Cos'è geografia della guyana?

La Guyana, ufficialmente Repubblica Cooperativa della Guyana, è situata sulla costa nord-orientale del Sud America. La sua geografia è caratterizzata da una combinazione di foreste pluviali, savane e una pianura costiera fertile.

  • Confini: Confina a nord con l'Oceano Atlantico, a est con il Suriname, a sud con il Brasile e a ovest con il Venezuela. La disputa sui confini con Venezuela e Suriname è una caratteristica significativa della sua geografia politica.

  • Regioni Naturali:

    • Pianura Costiera: Una stretta fascia costiera, densamente popolata e coltivata, che si estende per circa 435 km. È prevalentemente sotto il livello del mare e necessita di un elaborato sistema di dighe e canali per prevenire le inondazioni. Si può approfondire il concetto di pianura%20costiera.

    • Zona di Sabbia: Una regione di sabbie bianche e foreste, ricca di risorse minerarie come la bauxite.

    • Altopiano Centrale: Una regione montuosa e boscosa, parte dello Scudo Guyanese, che ospita la maggior parte delle risorse idriche del paese. Informazioni più specifiche sull' altopiano possono essere trovate qui.

    • Savane: Ampie savane nell'estremo sud, come la Rupununi Savannah, utilizzate principalmente per l'allevamento del bestiame. Ulteriori dettagli sulla savana sono disponibili online.

  • Idrografia: La Guyana è attraversata da numerosi fiumi, tra cui il fiume Essequibo (il più lungo del paese), il Courantyne (che segna il confine con il Suriname) e il Demerara. Questi fiumi sono vitali per il trasporto, l'irrigazione e la produzione di energia idroelettrica.

  • Clima: Clima equatoriale, caldo e umido tutto l'anno, con due stagioni delle piogge principali: da maggio ad agosto e da novembre a gennaio.

  • Risorse Naturali: Ricca di risorse naturali come bauxite, oro, diamanti, legno e potenziale petrolifero.

  • Ambiente: La Guyana ha un'alta biodiversità, con vaste aree di foresta pluviale incontaminata. La conservazione di queste foreste è un tema cruciale per il paese.

  • Punto più alto: Il Monte Roraima, situato al confine tra Guyana, Venezuela e Brasile.